Dichiarazione Imu 2012: quando va presentata
Dichiarazione Imu condominio
Il tutto viene precisato nelle istruzioni connesse al modello di dichiarazione Imu 2012. In esse si precisa tra l’altro chi siano i soggetti chiamati a presentare la dichiarazione. In particolare nel caso in cui sia costituito il condominio, la dichiarazione Imu deve essere presentata dall’amministratore del condominio per conto di tutti i condomini. Se l’amministrazione riguarda più condomini, per ognuno di essi va presentata una dichiarazione Imu distinta.
Dichiarazione Imu per gli eredi
Particolare è la situazione degli eredi e legatari che hanno presentato la dichiarazione di successione contenente beni immobili. Questi non sono obbligati a presentare la dichiarazione, poiché gli uffici delle Entrate che hanno ricevuto la dichiarazione di successione ne trasmettono una copia a ogni comune del territorio dove sono ubicati gli immobli.
Dichiarazione Imu della casa coniugale
Nel caso poi di assegnazione della casa coniugale dopo la separazione legale o annullamento o scioglimento del matrimonio, il soggetto obbligato a presentare la dichiarazione, è il coniuge assegnatario titolare ai fini Imu, del diritto di abitazione.
(fonte al Link: http://www.investireoggi.it/fisco/dichiarazione-imu-2012-chi-sono-i-soggetti-obbligati-alla-presentazione/#ixzz2BGceActX)
Nessun commento:
Posta un commento