
Il giudice tributario ha deciso che Equitalia, prima di applicare il fermo amministrativo, di sequestrare o di pignorare un bene, deve usare il buon senso. Ma deve altresì applicare uno dei principi cardine dello Statuto del contribuente [2] che stabilisce il divieto di infliggere ai contribuenti dei “sacrifici sproporzionati”.
Speriamo che Equitalia faccia tesoro di questa sentenza e cominci ad adottare criteri conformi alle norme dello Statuto del contribuente che troppe volte ha ignorato.
In pratica
Se si riceve un fermo o un’ipoteca su un bene di valore di gran lunga superiore rispetto al credito vantato da Equitalia, si può agire davanti al giudice per ottenere l’annullamento della misura.[1] Comm. Trib. Reg. di Bologna, sent. n. 65/13/12.
[2] L. n. 212 del 27 luglio 2000.
Nessun commento:
Posta un commento