Com’è possibile? Secondo l’avvocato che ha depositato la denuncia, la spiegazione è molto semplice ed è intuibile già solo dalla lettura delle cartelle: Equitalia eserciterebbe la pratica – illegittima peraltro – dell’anatocismo: in parole povere, gli interessi vengono portati a capitale ogni sei mesi e, in questo modo, producono ulteriori interessi, in una spirale sempre più elevata, che li porta a superare le soglie dell’usura.
Stessa storia si sta verificando a Modena, dove il Giudice per le indagini preliminari deciderà, questo mercoledì, circa la denuncia presentata da Federitalia – associazione antiusura – cui si era rivolto un altro imprenditore vittima degli interessi usurari dell’Agente di riscossione.
In presenza di usura, tanto la legge [1] quando l’orientamento dei giudici prevede la restituzione di tutti gli interessi e le sanzioni.
[1] L. n. 3/2012.
(www.laleggepertutti.it)
Nessun commento:
Posta un commento